Santa Maria Maggiore
Della chiesa
risalente alla metà dell’XI secolo, restano soltanto
alcuni muri perimetrali e gli archi della navata di sostegno alla
cupola; dalla cripta, distrutta dai bombardamenti della seconda
guerra mondiale, sono stati staccati alcuni affreschi ora conservati
nella vicina chiesa di S. Angelo. Per fortuna è sfuggito
ai bombardamenti il campanile che presenta una raffinata decorazione
policroma di origine e gusto bizantino.